I giornalisti e i comunicatori di Borghi d'Europa stanno lavorando nel mese di novembre
al dossier informativo sulla Grecia, all'interno del progetto L'Europa delle scienze e della
cultura (Patrocinio IAI-Iniziativa adriatico ionica, Forum intergovernativo per la
cooperazione regionale nella regione adriatico ionica).
Si parte da Sparta, per seguire le tracce che portarono alla fondazione di Taras ( Taranto),
nella Magna Grecia.
Greci di stirpe achea diedero vita al versante jonico prima a Sybaris (Sibari,720 a.C.)
e poi a Kroton (Crotone 710 a.C.), spinti dalle necessità di sfuggire carestie e
sovrappolazione,
I temi relativi alle Vie del Gusto vengono sviluppati in collaborazione con il ristorante
Mykonos di Milano, che è stato visitato dai giornalisti di Borghi d'Europa fin dal 2017.
La cucina greca è di antichissima tradizione ed è una tipica cucina mediterranea:
cereali, legumi, olio d’oliva, carne d’agnello, pesce, verdure e frutta.È una
cucina semplice, ed ha una lunghissima tradizione. È nata in Grecia e nelle colonie
della Magna Grecia, ed ha influenzato i costumi del nostro sud Italia.La cucina greca
è di antichissima tradizione ed è una tipica cucina mediterranea.
Nessun commento:
Posta un commento