giovedì 10 novembre 2022

A SAN MARINO: LIBERISMO ANCHE IN CUCINA!

 


 



San Marino è un polo d’attrazione turistica che non si è fermato neppure ai tempi della 

pandemia, grazie ad una politica sanitaria particolarmente accorta ed efficace.

Adesso, superata la fase emergenziale, la Repubblica ha ripreso in pieno la sua attività,

 che non è legata solo, come si potrebbe pensare, all’attività della vicina Rimini, ma ha 

una sua autonomia, per il richiamo storico ed artistico.

Per quanto mi riguarda a queste attrazioni, senz’altro nobili, ne aggiungerei un’altra 

non meno importante: quella gastronomica. La Repubblica si trova infatti in 

una posizione geografica particolarmente felice anche da un punto di vista della 

cucina, in quanto da un lato confina con la Romagna, che oltre ad essere solatia 

e dolce Paese, ha un ricco patrimonio di cultura gastronomica; dall’altro è confinante 

con le Marche, anch’esse patrimonio di una cucina sopraffina, benché non conosciuta 

come meriterebbe.

Proprio questa posizione di fulcro ha fatto sì che a San Marino si incontrassero tante 

tradizioni gastronomiche, tutte accolte con lo spirito liberale della Repubblica. 

Non è raro trovare infatti dei raffinati ristoranti di cucina marinara offrire anche 

la pizza, preparata e cotta secondo la tradizione partenopea.

E’ il caso del Ristorante-Pizzeria “Il Piccolo” (effettivamente tale come dimensioni, 

ma assai bello come atmosfera, anche per via dell’affascinante grottino), ben 

conosciuto per le sue proposte culinarie che vanno dalla cucina marinara alla pizza, 

dagli spaghetti alla carne, con spirito di ricerca della qualità, senza farsi problemi 

di etichette gastronomiche.

Anche la Pizza è proposta con profondo rispetto per la tradizione: forno a legna, 

lievitazione naturale, ottima mozzarella e tanta simpatia del pizzaiolo!

Sono stato diverse volte in questo locale, degustando con uguale soddisfazione tutti

 i tipi di proposte e certo ci ritornerò appena potrò, magari questa volta …..che so io, 

per mangiare una bistecca di Angus (sperando che i prezzi rimangano sempre…

da Scozzesi!)

Gianluigi Pagano


0 

Aggiungi un commento

Caricamen

Nessun commento:

Posta un commento