sabato 5 novembre 2022

Grecia - Elatea , città della Focide, oggi villaggio di Elateia

 


 

Elatea (in greco antico: Ἐλάτεια, Eláteia) era una città della Focide, in Grecia



La città, il centro più importante della regione dopo Delfi, era situata "circa nel mezzo del 

grande bacino fertile che si estende per quasi 20 miglia dai canali del Cefiso sotto ad 

Anficlea fino a quelli presenti all'entrata della Beozia.". Elatea, quindi, controllava i 

passi che conducevano in Grecia posti a sud del monte Eta e si sviluppò come centro militare.

Pausania il Periegeta la descrive come situata di fronte ad Anficlea, alla distanza di 

180 stadi da questa, su un pendio che sale dolcemente nella piana del Cefiso.

Elatea sorgeva sul luogo dell'attuale villaggio di Elateia, dove si possono vedere alcuni 

resti ellenici e dove il nome antico è stato rinvenuto in un'iscrizione risalente al tempo 

di Melezio. Sono stati scoperti anche alcuni resti del tempio di Atena Cranea situati nel 

luogo indicato da Pausania.[

Elatea non è menzionata in Omero. I suoi abitanti sostenevano di essere Arcadi e che 

il loro nome derivasse da Elato, figlio di Arcade.

La città venne bruciata, insieme alle altre città focesi, dall'esercito di Serse durante la 

seconda guerra persiana.Nel 338 a.C., quando Filippo II entrò nella regione con l'intento 

di dichiarare guerra ad Amfissa, prese Elatea e cominciò a ricostruirne le fortificazioni. Il 

timore diffusosi ad Atene quando giunse la notizia dimostra quanto la città fosse in una 

posizione chiave per il sud della Grecia.

Pausania racconta i successivi eventi che accaddero alla città: resistette a Cassandro, 

ma venne conquistata da Filippo V, figlio di Demetrio II. Rimase fedele a Filippo quando

 i Romani invasero la Grecia e venne presa da questi nel 198 a.C.[10] In un secondo 

momento i Romani dichiararono la città libera perché gli abitanti avevano respinto un 

attacco di Tassile, il generale di Mitridate.


Descrizione

Tra i posti più importanti di Elatea Pausania menziona l'agorà, il tempio di Asclepio 

contenente una statua del dio imberbe, un teatro, e un'antica statua di bronzo di Atena. 

Egli nomina anche un tempio di Atena Cranea, situato a 20 stadi da Elatea: per 

raggiungerlo si percorreva una strada lievemente in salita, il cui ultimo tratto diventava 

ripido poiché l'edificio sorgeva su una piccola collinetta rialz Elatea (in greco antico: 

Ἐλάτεια, Eláteia) era una città della Focide, in Grecia



Nessun commento:

Posta un commento