venerdì 27 gennaio 2023

Puglia (Terre del Sud ) – Il negroamaro Roccamora della Cantina Schola Sarmenti degustato da Borghi d'Europa per Qualità Vo Cercando

 



Il viaggio del gusto dei giornalisti e dei comunicatori di Borghi d'Europa per il Percorso 

Internazionale Eurovinum,Il Paesaggio della vite e del vino, li ha portati alla Osteria Ponte

di Pietra a Crocetta del Montello, ove la giovane 'ostessa' (nonchè sommelier) Sabrina

Merotto, ha proposto in degustazione il negroamaro Roccamora.




ROCCAMORA Nardò DOP è un vino rosso prodotto da uve 100% Negroamaro dalla 

cantina Schola Sarmenti, antica vineria pugliese. L’età media delle vigne da cui provengono 

queste uve è di 20 anni e sono allevate con sistema a Guyot. Le uve che vengono 

raccolte a mano e delicatamente riposte in piccole cassette areate per preservarne 

’integrità. In cantina sono poi ulteriormente selezionate su di un moderno tavolo di cernita 

per garantire l’utilizzo dei soli grappoli migliori. La maturazione avviene in acciaio 

a temperatura controllata. ROCCAMORA presenta un registro olfattivo singolare 

intessuto di note di spezie, tabacco e cuoio in un finale di frutto ben marcato. 

Al gusto al primo sorso si presenta intraprendente, inebria il palato con una morbidezza 

e una struttura vellutata smorzata da un fine tannino che lascia una scia gradevolmente 

amarognola.


"La storia dei nostri vini è scritta in quegli aliti di vento che, come una carezza, 

fanno strada tra le viti e raccontano di mani sapienti e sguardi attenti, di preziosi 

rituali che da oltre vent’anni accompagnano ogni singolo grappolo fin sulle nostre 

tavole. Da quella terra hanno origine i nostri vitigni autoctoni: Fiano, Negroamaro, 

Primitivo e Susumaniello. Prendono forma così i nostri sogni, appesi a quelle stesse 

viti e lasciati crescere all’ombra degli alberelli, per regalare al mondo attimi 

di incanto e magia."


Qualità Vo Cercando / azione n.3


Nessun commento:

Posta un commento