martedì 16 maggio 2023

Selins gin a VinoCalciando, alla Trattoria e alloggi 'Agli Alberoni', alla Brussa (Caorle)

 



VINOCALCIANDO nasce a Udine da una idea di tre amici Dante,Mauro e Claudio di voler giocare una partita di calcio ( cuochi contro camerieri) e degustare ottimi vini e prodotti enogastronomici

a fine match.

VinoCalciando conserva oggi il nome, ma soprattutto lo spirito.

La serata di degustazione viene rinnovata di anno in anno e parte del ricavato è sempre devoluto in beneficenza.

La Trattoria e alloggi 'Agli Alberoni' è da diversi anni partner dell'evento, ma ospita solo per la seconda volta la serata nel suo grande giardino.

Una location unica in BRUSSA Immersa nella campagna a due passi dal mare dell'Oasi Naturalistica di Vallevecchia (Caorle).

La serata di degustazione vini e prodotti enogastronomici si tiene lunedì 22 maggio dalle ore 18.

Il nome Selins è stato ispirato alla città siciliana di Selinunte, chiamata dai coloni greci “Selinùs“

(deriva da sedano) dove tuttora vi cresce selvatico. Il sedano è divenuto simbolo delle monete della città nel 520 A.C.




Selins è una Start-Up italiana nata nel 2019 da quatto giovani imprenditori per creare e servire GIN e Liquore diversi da qualsiasi altro, utilizzando una botanica di colore verde dal gusto elegante, famoso in tutto il mondo e riconosciuto come alimento salutare: il Sedano.

Ogni aspetto dei prodotti Selins è focalizzato nella qualità a partire dai prodotti utilizzati per la distillazione.

LA NOSTRA STORIA

Tutto è nato dal Liquore al Sedano: il Selins, che proviene da una storica ricetta di uno dei nostri papà. Innamorati di questo liquore abbiamo deciso di fondare una società per poterlo far conoscere ed assaggiare a tutte le persone.

Abbiamo iniziato a studiare e leggere diverse informazioni sulla storia del Sedano e Selinunte nel 530 A.C. è stata una delle prime città a coniare moneta in cui era raffigurata la foglia di sedano. Il nome greco della città viene da Sélinon che significa sedano, pianta che cresceva spontaneamente lungo i fiumi che passavano vicina la città.

Il sedano era infatti conosciuto e celebrato anche nell’antichità. Ne parla Omero, nella sua Odissea, dove Achille cura il suo cavallo malato alimentandolo con questo ortaggio. Sempre in Grecia i vincitori dei giochi olimpici venivano incoronati col sedano, pianta che veniva rappresentata anche nelle monete e a cui venne dedicata la città Selinunte (oggi Castelvetrano), in Sicilia. Inizialmente raccolto come pianta selvatica e utilizzato in cucina per poi diffondersi in Grecia, Spagna, Francia, Germania, Inghilterra e Stati Uniti. Oggi è praticamente diffuso a livello mondiale e utilizzato in diverse cucine.

UN OBIETTIVO SOCIALE

In Selins, facciamo la nostra parte per rendere il mondo un posto migliore. Il tema della sostenibilità e della responsabilità sociale per promuovere attraverso delle strutture specializzate l’ opportunità di supportare le persone con disabilità attraverso l’ortoterapia ad integrarsi agevolmente nel mondo del lavoro.

Nessun commento:

Posta un commento