Borghi d'Europa sviluppa il progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI-
Iniziativa Adriatico Jonica,Forum Intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione
adriatico jonica), sui temi della sostenibilità.
In particolare nelle Terre del Sud, la rete stà scoprendo realtà territoriali inedite.
Bruno Sganga, giornalista ed enogastronomo, coordinatore del progetto, ha realizzato un incontro
a Calopezzati, comune della provincia di Cosenza,in collaborazione con la civica amministrazione.
Milano,Vetrina del Gusto, la speciale iniziativa che 'riprende' nella capitale dell'informazione
italiana i temi del progetto,dedica alla Calabria un incontro a convivio, a Sbunda, Panini di Calabria.
“Cipolla rossa, ‘nduja, soppressata, capicollo, butirro…sono solo alcuni delle autentiche eccellenze di Calabria che trovi da Sbunda. Pronti per farcire il tuo panino o da portare via per gustarli a casa quando vuoi tu. Sbunda è un nuovo modo di vivere il fast food, che torna a riscoprire le buone, vecchie abitudini di una volta. Quando per un pranzo veloce si mangiava al volo un panino semplice, ma gustoso, genuino e, soprattutto, sempre diverso. Perché non esistevano menu limitati e combinazioni imposte, ma eri solo tu, con la tua fantasia o la voglia di quel giorno, a crearti un panino con solo quello che piaceva a te.
Noi siamo un po’ nostalgici e ricordando quei buoni panini di una volta, preparati con amore e ingredienti di qualità, abbiamo dato vita a Sbunda: una panini-salumeria vintage, dove staccare la spina dalla frenesia di Milano e riassaporare, in soli 10 minuti, l’atmosfera calda e rilassata della nostra Calabria. “
Nessun commento:
Posta un commento