Nel marzo del 2024 la rete Borghi
d'Europa presentava presso la sede del Parlamento Europeo di Milano,
le iniziative di informazione del progetto L'Europa delle scienze e
della cultura (Patrocinio
IAI-Iniziativa Adriatico Ionica,Forum
Intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione
adriatico ionica).
Due le realtà della provincia di
Vicenza coinvolte : la Torrefazione Oselladore di Rossano Veneto
( che aveva proposto anche la sua linea
di regalistica fondata su di una attenta e severa selezione delle
aziende produttrici della filiera alimentare ) e l'Associazione
Nostrano del Brenta, con lo storico Tabacco.
Ma le esperienze di comunicazione
territoriale avevano portato i giornalisti e i comunicatori di
Borghi d'Europa a conoscere Breganze e
Tezze sul Brenta ( Borghi del Gusto) ; a realizzare incontri di
informazione multimediale presso la Torrefazione Oselladore ; ad
immergersi nella realtà della
Pedemontana del Grappa ( Pove del
Grappa, con l'olio e i formaggi della Cooperativa Monte Asolone) ; a
proporre per il Percorso internazionale Ferrovie non dimenticate, la
Trattoria alla
Stazione di Cassola ( I Borghi del
Gusto lungo le strade ferrate).
Il Cammino delle
Identità nella provicia di Vicenza
Marzo 2025 conosce l'avvio de Il
Cammino delle Identità.
Di nuovo a Milano, per una conferenza
stampa di racconto e proposte, nello storico ristorante
Giannino2,L'Angolo d'Abruzzo.
Di nuovo la Torrefazione Oselladore e
l'Associazione Nostrano del Brenta, quali ambasciatori
del made in Vicenza.: la scelta di
Sovizzo,Borgo del Gusto e l'avvio di un progetto fino a dicembre 2026
e che ha come obiettivo quello di 'informare chi informa'.
L'Ufficio stampa nazionale di Borghi
d'Europa di Milano, in stretta collaborazione con il Blog
d'Informazione GUSTI VARI....(Giallo
Zafferano, Mondadori Media), cureranno la raccolta delle interviste
ai protagonisti della filiera agroalimentare. I diversi servizi
informativi, realizzati
direttamente nei territori, verranno
sottoposti alla valutazione e all'approvazione delle persone
intervistate.
Il Percorso informativo :
- vivrà sulle visite in incognito
anticipatorie, dei giornalisti e dei comunicatori di Borghi d'Europa
;
- riguarderà anche gli aspetti
storici, ambientali, culturali e artistici dei Borghi ;
- si occuperà dei temi della
sostenibilità, impegnandosi a 'identificarne' gli aspetti concreti;
-verrà rigorosamente documentato in
rassegne stampa multimediali ;
-avrà delle 'finestre' di
comunicazione a Milano,Vetrina del Gusto ;
-curerà la realizzazione di materiali
didattici di educazione alimentare destinati
all'infanzia.
22
Settembre : Veneto Artist ne Il Cammino delle Identità - La
partnership
di
Poggiana,Unicità e Gusto dal 1967
Veneto Artist, Ristorazione a modo
nostro in quel di Castione di Loria (TV), è stato scelto dai giornalisti di Borghi d'Europa come
luogo dei desideri per realizzare alcuni degli incontri autunnali
della rassegna informativa Il Cammino delle Identità.
La decisione è maturata dopo alcune
visite e soste, nel corso delle quali Enrico e il suo team
hanno rivelato le capacità
professionali e creative di cui dispone il locale.
Renzo Lupatin, giornalista e
presidente di Borghi d'Europa, ha voluto comunicare personalmente la
scelta, con una tappa gustosa a Veneto Artist.
A convivio anche la dott.ssa
Monica Poggiana (F.lli Poggiana srl di Rosà), che
accompagna la storia del locale. "Il nostro obiettivo è essere
il miglior supporto possibile per Ristoratori, Gestori e Barman.
Come? Attraverso una serie di servizi a loro dedicati: ricerca di
prodotti autentici, corsi di approfondimento professionale, le
attrezzature più adeguate, serate a tema, layout delle carte di
birre e vini, costruzione delle drink list."
Alla conferenza stampa a convivio è
intervenuto anche Renzo Lupatin, giornalista e presidente di Borghi
d'Europa.
" Quando ci occupiamo della
scelta di aziende partner d'informazione per i progetti europei,
scegliamo sempre la regola aurea che ci è stata consegnata da Luigi
Veronelli : più visite in incognito, assoluta autonomia di giudizio,
condivisione dei giudizi con le aziende stesse. Così
l'approccio con Poggiana F.lli srl è
stato plurale : abbiamo ascoltato, abbiamo visitato aziende
da loro selezionate, siamo intervenuti
in locali consigliati. Ebbene possiamo affermare che l'obiettivo
dichiarato di fornire agli operatori di settore l’opportunità di
arricchire la propria gamma con un’accurata selezione, che metta in
risalto la loro personalità, è semplicemente vera ed autentica."
Le aziende selezionate da Poggiana
F.lli srl sono espressione autentica del proprio territorio d’origine
e i loro prodotti rispondono ai requisiti fondamentali di qualità,
unicità e gusto.
"La nostra storia ci permette
oggi di disporre di una ricercata selezione di Vini italiani ed
esteri che ci ha fatto annoverare tra le prime 10 migliori enoteche
d’Italia, dagli anni ’70 importiamo e distribuiamo Birre
artigianali in fusto e bottiglia, riconosciute per le loro
caratteristiche uniche e tipiche del luogo da cui provengono.
Ricerchiamo piccoli distillatori indipendenti e capisaldi senza
tempo. La nostra ricerca si estende a tutto il mondo del Beverage,
includendo Fonti d’Acqua dalle differenti proprietà e bevande. Il
tutto con un’attenzione particolare al mondo del biologico. "
" Va poi aggiunto – osserva
Renzo Lupatin-, che oltre alla distribuzione specializzata per i
Locali (ristorazione, wine bar, cocktail bar, birrerie, hotel),
l’esperienza in campo permette all'Azienda di Rosà di offrire
alcuni servizi a completamento dell’offerta: progettazione su
misura, realizzazione e manutenzione degli impianti di spillatura,
corsi di formazione professionale, redazione di carte vini, birre,
distillati, la fornitura di attrezzatura barman e molto altro."
Attiguo all' Azienda di distribuzione,
vi è anche un Emporio aperto al pubblico così che le
selezioni possano essere conosciute e apprezzate anche dagli
appassionati che sempre di più ricercano piccole realtà che
facciano vivere loro vere e proprie esperienze di gusto.
"All’Emporio Poggiana - conclude
Monica Poggiana-,troverai una grande selezione di vini, distillati e
birre artigianali Per una serata esclusiva o per completare al meglio
pranzi e cene e per tutti i piacevoli momenti affidatevi alla scelta
di un buon vino o di una giusta bevanda. Oltre al nostro notevole
assortimento di vini pregiati, distillati, birre artigianali e
accessori per la degustazione, offriamo una accurata consulenza nella
scelta del prodotto più adatto alle vostre richieste ed esigenze,
garantendovi un’esperienza d’acquisto piacevole e sicura."